WATER DEFENCE ALLIANCE

Scroll down

Insieme a life gate per un cambiamento concreto a favore dell'ambiente

Insieme a life gate per un cambiamento concreto a favore dell'ambiente

Ogni anno finiscono sulle coste del Mar Mediterraneo circa 570mila tonnellate di plastica e microplastica, una quantità pari al peso di oltre 50 Torri Eiffel. Una vera e propria minaccia per la biodiversità marina e per la nostra salute, in quanto i frammenti più piccoli vengono confusi dai pesci per cibo.

Water Defenders Alliance è il progetto di LifeGate, che origina dall’iniziativa “PlasticLess” lanciata nel 2018, che mira a difendere le nostre acque da alcune delle principali minacce alla loro salute: l’inquinamento da plastiche e da idrocarburi e la fragilità degli habitat.

La Water Defenders Alliance, coordinata da LifeGate, riunisce aziende, persone, porti e istituzioni e il mondo della ricerca scientifica. Ciascuno di questi attori, a vario titolo, può contribuire alle soluzioni proposte da LifeGate per apportare un contributo concreto nella salvaguardia delle nostre acque.

L'impegno di Scarpamondo

A partire dal 6 febbraio 2024 Scarpamondo ha deciso di unirsi alla Water Defenders Alliance di Life Gate. L'impegno di Scarpamondo si concretizza con l'adozione di due Trash Collec'Thor presso il Marina Genova e presso il Porto di Capodimonte sul Lago di Bolsena, entrati in funzione dal 22 marzo 2024.

Cattura fino al 100kg di rifiuti per volta

Raccoglie anche le microplastiche fino a 3 mm di diametro

Dotato di argano: facilita svuotamento e pulizia

Attivo 24h, 7 giorni su 7

Il dispositivo Trash Collec'Thor

Il Trash Collec’Thor non è soltanto un semplice strumento ma una vera e propria tecnologia all'avanguardia impegnata nella lotta contro l'inquinamento da rifiuti galleggianti nocivi per l’ecosistema.

Questo dispositivo è in grado di raccogliere una media di 1.500 kg di rifiuti galleggianti all'anno, tra cui plastiche e microplastiche fino a 3 mm di diametro. Questo quantitativo rappresenta l'equivalente in peso di ben 100.000 bottigliette da 0,5 litri.

Il TL'impegno di Scarpamondo e degli altri membri della Water Defenders Alliance non si limita alla semplice rimozione dei rifiuti ma si estende anche alla sensibilizzazione della comunità sulla necessità di proteggere le nostre acque.

Ma l'impegno di Scarpamondo non si ferma qui! Vogliamo fare di più per ridurre l'utilizzo di plastica monouso e promuovere un approccio più sostenibile nell'intero ciclo di vita dei nostri prodotti. Ecco perché stiamo investendo sempre di più nell'utilizzo di materiali riciclati/riciclabili per la nostra linea di prodotti: EcoAmico.

I risultati della raccolta

Entrambi i dispositivi, dall'inizio della sponsorizzazione in data 22 marzo 2024, hanno raccolto complessivamente:

2t tonnellate di rifuiti pari al peso di circa 130.000 bottigliette da 0,5 litri.I rifiuti maggiormente raccolti dai due Trash Collec’Thor sono le macro plastiche come:

01

Tappi bottiglie

02

Bottiglie

03

Flaconi

04

frammenti di polistirolo

05

piccoli frammenti di plastiche

06

mozziconi di sigarette

07

materiale organico contaminato, sia da microplastiche che da idrocarburi

Ecco cosa puoi fare tu per proteggere i nostri mari e laghi

I nostri piccoli gesti quotidiani fanno la differenza: dalla scelta consapevole di ciò che acquistiamo, cercando di ridurre l'uso di imballaggi in plastica monouso, soprattutto quella vergine, all'attenzione per la raccolta differenziata e al non disperdere i rifiuti nell'ambiente.

Anche gettare i mozziconi di sigaretta per strada contribuisce al problema: finiscono nei tombini, si disgregano e, attraverso un lungo percorso che può sfuggire agli impianti di depurazione delle acque reflue urbane, arrivano nei fiumi, nei laghi e nei nostri mari.